Torta angelica
Purtroppo anche se siamo a fine febbraio il tempo qui da noi non è dei migliori, stà nevicando e non accenna a migliorare. ecco una foto che abbiamo scattato dalla finestra della nostra cucina ,mentre stiamo preparando questa deliziosa torta.
Abbiamo trovato la ricetta e oggi c'è l'atmosfera giusta per prepararla.
INGREDIENTI:
Per il lievitino
- 135 gr farina manitoba
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 80 ml di acqua
Per l'impasto
- 400 gr di farina manitoba
- 75 gr di zucchero semolato
- 120 ml di latte tiepido
- 3 tuorli
- 120 gr di burro
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura
- goccie di cioccolato per farcire
- gerigli di 8 noci tritati
- zucchero a velo per guarnire
PREPARAZIONE:
Amalgamare in una ciotola gli ingredienti per il lievitino formare una palla e coprire con un panno la ciotola e fare lievitare in forno spento per 30 minuti
Nel frattempo su una spianatoia impastiamo gli ingredienti per l'impasto, farina ,zucchero,il burro morbido ,i tuorli, il sale e il latte tiepido formando un composto omogeneo e compatto. Aggiungere il panetto del lievitino ( già lievitato ) e una volta amalgamato bene il tutto mettere l'impasto ottenuto sempre in una ciotola capiente chiuso da un panno a lievitare in un luogo caldo per 2 ore.
Trascorso il tempo su una spinatoia lavorare l'impasto con le mani e stenderlo con il mattarello ad uno spessore di 2 o 3 mm
Farcirlo con le goccie di cioccolato e le noci tritate ,premere con le mani per far aderire bene la farcitura
Arrotolarlo facendo attenzione per il lato lungo.
E con un coltello tagliare il rotolo in 2 parti per il lungo come foto.
Formate una treccia e chiudere a cerchio come per formare una ciambella.
Mettere su una leccarda con sotto carta da forno , e infornate a 200° per 25 minuti , fate attenzione alla superfice se dovesse colorire troppo abbassate il forno a 180 °. però deve avere un bel colore dorato.
Toglietela dal forno lasciate intiepidire e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
Ottima servita per merenda ma sopratutto mangiandone una fetta guardando il panorama alla finestra
Nessun commento:
Posta un commento