Visualizzazione post con etichetta torta con panna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta con panna. Mostra tutti i post

lunedì 11 maggio 2015

Torta Pan di Spagna bicolore farcita con mascarpone fragole e panna




Ho preparato questa torta per SARA che è appena rientrata dal CANADA, dopo otto mesi di permanenza a VANCOUVER, abbiamo festeggiato con una cena a base di piadina romagnola con affettati, cibi  che non mangiava da tempo, e per finire questa buonissima torta.

INGREDIENTI:

- base di pan di spagna classico 
- fetta di pan di spagna al cacao
- 250 gr di formaggio mascarpone
- 200 ml di panna fresca da montare
- 500 gr di fragole
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 50 gr di cioccolato al latte

PREPARAZIONE:

Preparare il pan di spagna il giorno prima ( la ricetta la trovate in torta con fragole e panna), per quello al cacao basta aggiungere un cucchiaio di cacao in polvere e procedere come il classico. Tagliare in orizzontale in tre parti il pan di spagna, lavare le fragole tenerne qualcuna per decorare intorno la torta e  tagliarle a piccoli pezzetti, metterle in una ciotola con 2 cucchiai di zucchero semolato e il succo di limone, lasciare riposare al fresco per 10 minuti. Poi preparare il mascarpone lavorandolo con una spatola con 2 cucchiai di zucchero a velo. Scolare le fragole e con il succo bagnare una parte della torta.





Poi con una spatola stendere il mascarpone
e farcirlo con le fragole


Chiudere con il primo disco di torta e stendere sopra uno strato di panna montata con un pò di zucchero, guarnirla con cioccolato al latte tritato.





e chiudere con l'ultimo disco, premere leggermente







Ricoprire tutta la torta con la rimanenza della panna montata, tenere la torta in frigorifero per una mezz'ora.




Poi sbriciolate in 2 ciotole il pan di spagna giallo e quello al cacao, io ho preparato a parte 2 piccole vaschette da plum-cake e le inforno a parte. Con l'aiuto di un taglia biscotto a fiore ho decorato la torta. Tenerla in frigorifero per 2 ore.



Metterla su una alzatina e guarnirla con fette di fragola passate nel succo di limone e zucchero tutto intorno




domenica 23 marzo 2014

Torta di compleanno con panna, fragole, mirtilli e nutella

Oggi festeggiamo il compleanno di SARA.     AUGURI AUGURI.............................
Abbiamo preparato insieme la torta, tanti auguri da mamma....................

INGREDIENTI:

Per il pan di spagna:

- 4 uova
- 150 gr di zucchero semolato
- 100gr di fecola di patate
- 50 gr di farina oo
- 2 cucchiaini di lievito per dolci

Per farcire la torta:

- 300 gr di fragole
- 125 gr di mirtilli freschi
- panna fresca da montare 250ml
- 250 gr di mascarpone
- 2 cucchiai di nutella
- zucchero semolato
- colorante per alimenti viola
- succo di una arancia
- succo di 1 limone
- liquore di mirtilli


PREPARAZIONE:

Preparate il pan di spagna anche il giorno prima; in una capiente ciotola montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per 10 minuti, poi aggiungere un pò alla volta le due farine setacciate con il lievito, montare  ancora per due minuti e mettere il composto in una tortiera imburrata e infarinata , infornare in forno caldo a 150°  per 40 minuti.

Lavare le fragole, tagliarle a piccoli pezzi e condirle con succo di limone e zucchero, tenere da parte.
Fare lo stesso procedimento con i mirtilli. 



Poi mescoliamo una parte di mascarpone con la nutella e il rimanente con un cucchiaio di zucchero.
Spremiamo l'arancio e conserviamo il succo.
Tagliamo il pan di spagna in 4 strati e procediamo alla farcitura del primo , bagnamo il il succo che hanno rilasciato le fragole e mettiamo uno strato di panna montata bianca ( senza colorante) e fragole,



Poi farciamo il secondo strato con il mascarpone e nutella e bagnate il secondo disco di pan di spagna con il succo di arancio.



Poi farciamo ultimo strato con il mascarpone bianco e mirtilli e bagnamo sempre il disco di pan di spagna con il liquore ai mirtilli diluito con un pò di acqua.



Poi coprire con l' ultimo disco e ricoprire tutta la torta con la panna montata color lillà grazie al colorante alimentare, adagiare la torta su una alzatina e con una sac a poche fare delle guarnizioni, dobbiamo migliorare in questo poichè non sono venute perfettema la torta è venuta era buonissima lo stesso.




BUON COMPLEANNO SARA


Con questa ricetta partecipo al contest "http://www.lericettediannaeflavia.com/2014/03/contest-la-torta-di-compleanno.html".


con questa ricetta partecipo al contest del blog  "lastufa economica"


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...